Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
Il Sotol Clande celebra l’arte e la tradizione degli spiriti artigianali del Chihuahua. Le distillerie clandestine erano molto comuni nel nord del Messico e venivano chiamate “vinatas”. Solitamente producevano sia Sotol (dal Dasylirion) sia Lechuguilla (dall’agave). Le Vinatas furono proibite nei primi anni del ‘900 e i Maestros Sotoleros vennero finanche, a volte, arrestati. Il Sotol Clande rappresenta sotol e lechuguillas di diverse aree con differenti terroir; è un progetto teso a supportare piccoli produttori locali, per migliorarne le condizioni di vita.
The Lone Star State, il Texas. Il Texas e il deserto, il deserto e la Desert Spoon, la Desert Spoon e il Sotol, l’unico e originale spirit texano. Da più di diecimila anni i nativi hanno usato la Dasylirion Wheeleri, la Desert Spoon: la piña, come alimento e bevanda fermentata e distillata e le foglie, come elemento per costruire quasi ogni cosa. L’arrivo dei conquistadores, nel Cinquecento, ha introdotto i metodi di distillazione, ed è così che è iniziata la storia del Sotol, lo spirit che maggiormente contraddistingue queste aree desertiche al confine col Messico, affascinante e puro come la terra da cui proviene. Desert Door produce un Sotol artigianale, di altissima qualità. La materia prima è totalmente selvatica e texana, raccolta e lavorata con metodi tradizionali come si fa da centinaia di anni.
Sotol Coyote contiene la reale essenza di ciò che è selvatico, puro e naturale. È uno dei pochi spirits messicani prodotto con metodi ancestrali, uguali da secoli, commistione di scienza e arte. Ogni bottiglia contiene esclusivamente il nettare distillato di una singola pianta di Dasylirion, la Desert Spoon, che cresce selvatica nei deserti di Sonora e Chihuahua, nell’estremo nord del Messico.
Il Sotol è un distillato artigianale di Dasylirion Silvestre, una liliacea che cresce spontanea nei deserti del Chihuahua, la cui maturazione dura da 18 ai 22 anni. Nasce a Coyame del Sotol, paese che prende il nome dal nobile spirito e ne conserva l’antica tradizione.
Rancho Tepúa Bacanora nasce dall’esperienza del Maestro Bacanorero Roberto Contreras, nel suo laboratorio al Rancho Tepúa, ad Aconchi, nello stato di Sonora. Roberto è la quinta generazione di bacanoreros, ha imparato a produrre Bacanora dal padre, Don Lalo. La sua famiglia produce Bacanora sin da quando la produzione venne resa illegale (tra il 1915 e il 1992) in una serie di piccole distillerie nascoste nel ranch. La parola Tepúa, in Opatas, una lingua indigena della Sierra Madre di Sonora, significa ascia. Ed era proprio l’ascia il primo strumento utilizzato per la raccolta dell’agave usata nella produzione di Bacanora.
SEIS14 è un'azienda dedicata alla produzione, commercializzazione e promozione di distillati messicani ancestrali unici come SOTOL, allo stesso modo si concentra sulla fusione di questi distillati con diverse tecniche e varianti di spezie, studiando ed evolvendo gli stessi distillati per seguire il palato del pubblico. Come il GINTOL (gin+sotol)