Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>Remoto e isolato ma ricco di fauna selvatica, l’altopiano scozzese governa il paesaggio e fornisce un prezioso combustibile per il processo di produzione del whisky. La Distilleria Knockdhu, fondata nel 1894, è una delle più incantevoli delle Highlands scozzesi. Delimitata da un'abbondanza di risorse naturali meravigliosamente adatte alla produzione del whisky, la distilleria si trova all'ombra della vicina Knock Hill - sede di sorgenti di acqua pura e limpida - e si trova alle porte di una regione ricca di orzo e torba.<br /> Il grado di torbatura può essere cotrollato in base alla quantità di torba bruciata e all'umidità dell'orzo. Il fumo di torba produce sostanze chimiche chiamate fenoli ed è per il loro contenuto che è possibile misurare la "peatiness" di un whisky, espresso come PPM (parti per milione).</p> <p><strong>anCnoc Peatheart </strong>utilizza l'orzo scozzese maltato a 40 ppm.</p>
<p>anCnoc significa semplicemente collina in gaelico e non a caso ogni goccia di questi whisky scozzesi vuol celebrare lo spirito ricco e forte delle Highlands. Gli anCnoc sono creati nella distilleria Knocdu, situata nel pittoresco villaggio di Knock in Aberdeenshire, proprio sul Mare del Nord. La produzione iniziò nel 1894 e da allora è stata considerata come la perfetta incarnazione della distilleria moderna. anCnoc e tutti i suoi uomini sono conosciuti come implacabili e sempre al perseguimento della perfezione, usando metodi di produzione tradizionali per ottenere tuttavia whisky moderni.<br /> Per produrre i single malt Scotch Whisky anCnoc vengono ancora utilizzati gli storici alambicchi di rame. Lo spirito viene poi affinato in botti di rovere americano e spagnolo, in precedenza utilizzate per invecchiare bourbon e sherry. Le botti riposano nei magazzini dove le pareti di granito contribuiscono a mantenere una temperatura stabile per tutta la durata dell’anno.</p> <p><br /> <strong>anCnoc 12 years old</strong> è rinomato e conosciuto in tutto il mondo come un must in ogni collezione di appassionati di whisky. Leggero e tuttavia complesso, morbido ma impegnativo; ogni sorso rivela una grande sorpresa.</p>
<p>AnCnoc significa semplicemente collina in gaelico e non a caso ogni goccia di questi whisky scozzesi vuol celebrare lo spirito ricco e forte delle Highlands. Gli anCnoc sono creati nella distilleria Knocdu, situata nel pittoresco villaggio di Knock in Aberdeenshire, proprio sul Mare del Nord. La produzione iniziò nel 1894 e da allora è stata considerata come la perfetta incarnazione della distilleria moderna. anCnoc e tutti i suoi uomini sono conosciuti come implacabili e sempre al perseguimento della perfezione, usando metodi di produzione tradizionali per ottenere tuttavia whisky moderni. Per produrre i single malt Scotch Whisky anCnoc vengono ancora utilizzati gli storici alambicchi di rame. Lo spirito viene poi affinato in botti di rovere americano e spagnolo, in precedenza utilizzate per invecchiare bourbon e sherry.</p> <p>Le botti riposano nei magazzini dove le pareti di granito contribuiscono a mantenere una temperatura stabile per tutta la durata dell’anno.<br /> Espressione di anCnoc con un lungo invecchiamento di 18 anni in botti di rovere americano ex-bourbon e rovere spagnolo ex sherry. Imbottigliato senza utilizzare nessuna filtrazione a freddo.</p>
<p>AnCnoc significa semplicemente collina in gaelico e non a caso ogni goccia di questi whisky scozzesi vuol celebrare lo spirito ricco e forte delle Highlands. Gli anCnoc sono creati nella distilleria Knocdu, situata nel pittoresco villaggio di Knock in Aberdeenshire, proprio sul Mare del Nord. La produzione iniziò nel 1894 e da allora è stata considerata come la perfetta incarnazione della distilleria moderna. anCnoc e tutti i suoi uomini sono conosciuti come implacabili e sempre al perseguimento della perfezione, usando metodi di produzione tradizionali per ottenere tuttavia whisky moderni. Per produrre i single malt Scotch Whisky anCnoc vengono ancora utilizzati gli storici alambicchi di rame. Lo spirito viene poi affinato in botti di rovere americano e spagnolo, in precedenza utilizzate per invecchiare bourbon e sherry. Le botti riposano nei magazzini dove le pareti di granito contribuiscono a mantenere una temperatura stabile per tutta la durata dell’anno.</p> <p> </p> <p>Espressione di anCnoc con un lungo invecchiamento di 24 anni in botti di rovere americano ex-bourbon e rovere spagnolo ex sherry. Imbottigliato senza utilizzare nessuna filtrazione a freddo.</p>