COGNAC FERRAND 10TH GENERATION PORTO CASK | AC
<p>La tenuta Pierre Ferrand è situata nel "triangolo d'oro” della regione Grande Champagne, nello Château de Bonbonnet, un castello del diciottesimo secolo situato ad Ars, a soli 10 km dal centro della città di Cognac. I Cognac Pierre Ferrand sono prodotti con sole uve della Grande Champagne e il vino non filtrato viene distillato in piccoli alambicchi discontinui da 25 ettolitri. Lo spirito viene quindi invecchiato attentamente in botti di quercia di Limousin francese. Anche se la quercia conferisce grande struttura a questi spiriti, l’alta qualità del frutto rimane in prima linea. I cognac Pierre Ferrand devono la propria personalità non solo al terroir, ma anche alle uve selezionate, alla distillazione meticolosa, alle botti e al lento affinamento. Tutti i cognac si contraddistinguono per il loro carattere che deriva dalla fine ed accurata arte del blending. Cinque generazioni di maestri di cantina si sono tramandati la loro conoscenza e passione. Anni di apprendimento, grande talento e intuizione necessari per creare cognac incomparabili. Varie espressioni differenti, come il "1840" omaggio alla storia di questo grande distillato e creato con la consulenza di David Wondrich. Invecchiato fino a quattro anni e mezzo, è giovane abbastanza da essere lieve e vivace, ma tuttavia profondo, ricco in sapore e con una gradazione alcolica importante rispetto ai Cognac VS moderni. Più aumentano gli anni di invecchiamento, maggiore sarà la complessità donata dall'affinamento in legno di Limousin francese: "Ambrè" (affinato fino a 10 anni), "Reserve" (20), "Selection des Anges" (35). Gli aromi di vaniglia, di spezie e di frutta candita diventano sempre più complessi e maturi, mantenendo comunque una decisa e fresca mineralità. Espressioni uniche e preziose è la selezione speciale "Ancestrale”. Grandi espressioni in serie limitata sono: I'XO Borderies della Gabriel et Associes, un cognac di uve Ugni-Blanc, distillate a fiamma viva in pot still di rame a media temperatura e poi invecchiato in botti di rovere francese per almeno dieci anni; e il Renegade Barrell n° 2, un'Eau de Vie, invecchiata in rovere francese ma affinata in botti uniche di nocciolo, il risultato è elegantissimo. Tradizione che si era persa dopo la Seconda Guerra Mondiale, Alexandre Gabriel (Renegade è il suo soprannome), ha voluto riportarla in auge, attraversando i confini del cognac classico.</p> <p>Per celebrare le 10 generazioni di know-how della famiglia, ecco la nuova release: 10th Generation Porto Cask. Dal 1630, nel cuore dei vigneti del cognac, 10 generazioni della famiglia Ferrand si sono tramandati una profonda conoscenza della vite e della distillazione. Questo Cognac Premier Cru è un tributo a questi uomini di carattere, per i quali un grande cognac era soprattutto il frutto di un paziente lavoro su un grande terroir. Vivendo nella venerabile dimora dei suoi antenati, Mademoiselle Henriette, l’ultima discendente di questa prestigiosa famiglia, è stata la custode di questo prezioso ricordo, ispirazione per Ferrand 10 Generations.</p> <p>Un Cognac Premier Cru che rende onore a 10 generazioni di know-how. 100% Ugni Blanc come varietà di partenza, doppia distillazione a fiamma aperta in alambicchi di rame pot still; la maturazione, doppia, avviene sia in botti di rovere francese che in botti ex-Porto. Dal color dell’oro e il profilo aromatico di una pasticceria di classe, questo Cognac di Casa Ferrand è imbattibile per eleganza e delicatezza. Il palato è ricco, tondo, pieno; asseconda la cremosità del naso grazie alla texture quasi cremosa, ricordando pere cotte, vaniglia, miele e cannella. Un piacere per il palato, di quelli che trovano sempre posto, anche di fronte ad uno stomaco pieno o un palato stanco.</p>
ABV %
:44.00
VOL. ML
:500